alessandro mazzucchi architetto

SECONDA CASA DI MONTAGNA

L’acquisto della seconda casa di montagna può essere difficile, perché bisogna muoversi in una zona diversa rispetto a quella in cui si vive quotidianamente: ecco perché il nostro studio è a tua disposizione per seguirti in tutti i passaggi dell’acquisto della tua casa di montagna a Bormio.

Ricerca della casa

Siamo sicuri che per la tua casa a Bormio vuoi un risultato unico, che ti rispecchi perfettamente e ti permetta di sentirti a tuo agio ogni volta che vai in vacanza con la tua famiglia.

 

Per far si che la tua casa sia veramente unica, è importante saper riconoscere una buona base da poter poi personalizzare: è qui che entriamo in gioco noi. Grazie al nostro occhio da architetti professionisti, siamo in grado di vedere tutte le potenzialità di uno spazio che a prima vista potrebbe sembrare inadatto. Allo stesso tempo, siamo in grado di distinguere gli spazi che non hanno molto potenziale.

 

Non dovrai fare altro che comunicarci la tua idea, e noi ti accompagneremo per Bormio e dintorni alla ricerca dello spazio perfetto per farla diventare realtà.

Case di montagna

Le case di montagna hanno un fascino unico e riconoscibile da chiunque.

 

Il punto di forza del nostro studio è la competenza e l’esperienza nella progettazione di interni residenziali alpini.

 

Proprio grazie alla vicinanza alle maggiori località sciistiche della Valtellina, come Bormio, Santa Caterina, Livigno, Aprica, abbiamo avuto la possibilità di approfondire e sviluppare con impegno costante il tema dell’architettura degli interni alpini.

 

Ci siamo occupati in passato di chalet, di seconde case di montagna, di ristoranti e hotel per le località turistiche.

 

Siamo quindi in grado di dare alla tua casa di montagna il tipico ambiente caldo e accogliente che distingue queste abitazioni da tutte le altre.

 

La nostra sfida maggiore è quella di mantenere la matericità e il calore del legno della tradizione, senza però rinunciare all’innovazione dei materiali, ai nuovi colori e alle esigenze in continuo cambiamento.

Ricerca dell'arredo

Solo perché è una seconda casa non significa che l’arredamento sia meno importante! Infatti è un errore comune quello di non prestare all’arredamento della casa di villeggiatura la stessa attenzione che si ripone invece in quello della prima casa.

 

Un arredamento che ti metta completamente a tuo agio è invece importantissimo, perché ti permetterà di sentirti veramente a casa tutte le volte che ci passerai del tempo.

 

Il nostro team è al tuo fianco anche nella ricerca dell’arredo, che per noi deve avvenire ancora prima di iniziare a rimodernare la casa: ti accompagneremo nella ricerca dei complementi d’arredo, dell’illuminazione, degli elementi tessili fino all’oggettistica, senza dimenticare alcun dettaglio.

 

Possiamo proporti per la tua seconda casa una moltitudine di elementi che provengono da origini e storie di ogni tipo: nessuna casa progettata da noi è uguale a un’altra, ma sono tutte uniche, come i nostri clienti.

Artigianale e tessile

Provenendo da una famiglia di artigiani, ci consideriamo artigiani, ancora prima di essere architetti.

 

La nostra storia infatti inizia nel 1948, anno di fondazione dell’azienda di arredamento del mio bisnonno.

 

Una simile esperienza ci permette di portare una visione completa e multidisciplinare nella ristrutturazione della tua casa in montagna.

 

Amiamo supportare gli artigiani locali e la loro unicità quando progettiamo le nostre case: per questo ci impegniamo anche a disegnare alcuni elementi di arredo, che ci permettono di rendere gli spazi della tua casa unici.

 

Non si tratta quindi di una banale ristrutturazione dei locali con un fine di rimodernamento, ma di un vero e proprio servizio cucito su misura sul cliente, comprensivo di scelta degli arredi e di tutta la parte tessile della casa.